Cn Group CasaP ristutturazione bagno

Esaudire il sogno dei clienti realizzando un bagno turco

Casa P

Anche il progetto di Casa Pauliana è una ristrutturazione a distanza. La coppia austriaca proprietaria di questo bellissimo appartamento ci ha contattati tramite l’architetto Erich Bernard, titolare di BWM Designers & Architects, con cui abbiamo collaborato per il progetto La Donota.
Con i clienti si è creata una forte intesa che ha facilitato sin da subito un rapporto fiduciario e che a lungo termine si è trasformato in amicizia.

condividi
  • Location:via Pauliana, Trieste - C.C. Scorcola
  • Anno di realizzazione:2023
  • Dimensioni:105 mq
  • Project Team:CN Group
Cn Group CasaP ristutturazione soggiorno
Cn Group CasaP ristutturazione zona giorno
Cn Group CasaP ristutturazione area living
Cn Group CasaP ristutturazione tavolo
Cn Group CasaP ristutturazione bagno
Cn Group CasaP ristutturazione bagno
Cn Group CasaP ristutturazione bagno
Cn Group CasaP ristutturazione studio
Cn Group CasaP ristutturazione studio
Cn Group CasaP ristutturazione studio divano
Cn Group CasaP ristutturazione soggiorno corridoio
Cn Group CasaP ristutturazione soggiorno cucina
Cn Group CasaP ristutturazione cucina
Cn Group CasaP ristutturazione soggiorno cucina
Cn Group CasaP ristutturazione cucina
Cn Group CasaP ristutturazione soggiorno
Cn Group CasaP ristutturazione camera
Cn Group CasaP ristutturazione camera matrimoniale
Cn Group CasaP ristutturazione camera
Cn Group CasaP ristutturazione corridoio

Lavorare nel rispetto di un contesto storico con i proprietari in Austria

Palazzo storico architetto Giorgio Zaninovich

L’appartamento si trova all’interno di un palazzo storico in stile liberty dell’architetto Giorgio Zaninovich, allievo di Otto Wagner, nome simbolo della Secessione viennese.

Risalente ai primi anni del 900, il palazzo è registrato nel catalogo generale dei Beni Culturali e tutelato dalla Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia.

progetto originale architetto Giorgio Zaninovich liberty trieste cngroup ristrutturazione

Un progetto ricco di elementi liberty

Il liberty è molto diffuso a Trieste, in questa cornice il palazzo ne presenta diversi elementi architettonici: i richiami ad elementi floreali in corrispondenza di porte e finestre, l’affresco sopra il portone d’ingresso, i decori nella parte sottostante la falda del tetto e la fascia che si ripete  lungo tutti e quattro i lati dell’ultimo piano.

Il liberty torna anche all’interno del palazzo, sia nel bellissimo ascensore che sopra le porte di ingresso interne con elementi in marmo.

architetto Giorgio Zaninovich liberty trieste cngroup ristrutturazione

Benefici del restauro e posizione defilata

Grazie al recente restauro delle facciate esterne la casa si presenta sin da subito maestosa ed elegante con i decori della casa in evidenza.

A pochi minuti dalla stazione centrale e in una strada parallela alla trafficata via Commerciale, l’edificio si trova in posizione centrale e mantiene una sensazione di pace e tranquillità anche grazie all’affaccio sul verde. 

Rimoduliamo gli spazi

Per gli spazi dell’appartamento, già ampio e luminoso, abbiamo trovato assieme ai proprietari una nuova disposizione spostando la cucina dalla posizione originale alla zona living. I mobili della cucina sono di Arredo3

La vecchia cucina è diventato uno studio con balcone che si trasforma in seconda camera da letto grazie al divano letto, ideale per gli ospiti.

La zona living dà sul terrazzo che si affaccia sul verde circostante.

Cn Group CasaP ristutturazione soggiorno

Manteniamo il parquet e le porte originali

L’appartamento è stato completamente ristrutturato, con il recupero del parquet storico originale in tutta la casa.

Nella nuova camera ospiti, originariamente cucina con pavimento in piastrelle, abbiamo posato nuove plance 15×190 in legno di noce americano spazzolato.

L’unico elemento nuovo è nello studio: porta bianca con bugna scorrevole a scomparsa GD Dorigo della linea Pegaso omega.

Cn Group CasaP ristutturazione porta scorrevole

Un bagno turco in casa

L’appartamento ha due bagni, uno principale e un wc di servizio con antibagno adibito a zona lavanderia. Abbiamo accolto con interesse la richiesta speciale dei clienti di realizzare un bagno turco.

I proprietari hanno scelto la ditta austriaca Soleum che ha fornito ed installato la parte impiantistica del bagno; anche con loro abbiamo elaborato e revisionato il progetto a distanza.

Cn Group CasaP ristutturazione bagno

Entrambi i bagni hanno piastrelle di gres porcellanato.

Il bagno principale ha doccia, lavabo e bagno turco con una parte di pavimento in essenza legno noce e piastrelle in kerlite lithos 6 mm 120×260 con due colori diversi. La doccia walk è caratterizzata dal piatto doccia color piombo, come le piastrelle.

Il secondo bagno ha piastrelle Panaria della collezione Stone trace crest (60×120 6 mm) di color grigio mentre il pavimento è in essenza legno noce, compreso l’antibagno.

To top